Si è svolta oggi, 27 giugno 2025, l’undicesima tappa del decennale di Pa Social, l’evento, organizzato da PA Social con il supporto di Duca di Salaparuta e patrocinato dal Comune di Bagheria, Ordine dei Giornalisti Sicilia, Assostampa Sicilia, presso la sala Fumagalli – Martorana di Villa Butera del Comune di Bagheria, con un convegno dal titolo “Identità e innovazione digitale: il territorio si racconta tra cultura, enogastronomia e nuove tecnologie”.
Dopo i saluti Istituzionali di Francesco Gurrado, assessore al Turismo del Comune di Bagheria, del coordinatore di PA Social Sicilia Rosario Gullotta e di Tiziana Martorana, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, si sono susseguiti vari interventi moderati dalla giornalista del Comune Marina Mancini, responsabile ICP (Informazione Comunicazione Partecipazione) del Comune di Bagheria nonché coordinatrice della delegazione siciliana di PA Social e vice presidente del GUS Sicilia.
In particolare, Giusy Chiello, comunicatrice e consigliere comunale con delega alla Comunicazione del Comune di Bagheria ha parlato di comunicazione pubblica, turismo e verità per raccontare il territorio senza filtri; Michele Balistreri, giornalista e presidente dell’associazione La Piana d’Oro, ha illustrato alcune buone pratiche di politiche di sviluppo locale e marketing territoriale e Canzio Marcello Orlando, Co-founder e CEO Feedback ha raccontato del caso di successo del Cous Cous Fest focalizzando il suo intervento sull’importanza della cultura per produrre
economia; Sara La Rosa, giornalista e coordinatrice PA Social Sicilia si è soffermata sulle emozioni come strumento per amministrare un territorio.
In collegamento da remoto: Lorenzo Salmi, presidente di Netpolitics aps, associazione che si occupa deila corretta comunicazione dei dati; Sandro Giorgetti, presidente Osservatorio Digitale che ha illustrato la ricerca condotta dall’Osservatorio Digitale in merito alla presenza social turistica delle regioni, con riferimento anche alla Sicilia. L’analisi ha esaminato le attività di social media marketing delle Regioni italiane con finalità di promozione turistica, riferite al periodo compreso tra gennaio e maggio 2025.
In merito ai dati aggregati di tutti i social media, la Sicilia si trova al quinto posto, considerando i follower social.
Infine, Sergio Talamo, direttore Comunicazione Relazioni Istituzionali e Innovazione digitale di Formez PA, si è soffermato sull’IA e le nuove professioni della comunicazione. Ha chiuso i lavori della mattinata a villa Butera Francesco Di Costanzo, presidente nazionale di PA Social che ha parlato della nuova figura del social media e digital manager, grande traguardo per l’associazione in occasione del suo decennale.
Dopo questa prima fase di dibattito, i partecipanti si sono spostati a Casteldaccia, nella sala delle conferenze della Cantina Duca di Salaparuta, ospiti della rinomata casa vinicola, per visitare le Cantine ed assistere al talk con Roberto Magnisi, direttore Cantine Duca di Salaparuta dal titolo “Un viaggio sentimentale fatto di territorio, persone e visione – 201 anni di storia e terroir: dalla sfida all’attività imprenditoriale, dal vino ai social” cui ha partecipato anche Elisabetta Di Salvo brand manager delle Cantine.
La tappa di Bagheria, dopo gli appuntamenti di Roma, L’Aquila, Torino, Trieste, Perugia, Napoli, Cagliari, Ancona, Bari , Arezzo, ha rappresentato l’undicesimo evento del tour di appuntamenti dedicati all’innovazione digitale della pubblica amministrazione e alle buone pratiche del settore.
Il Presidente di PA Social Francesco Di Costanzo ha commentato: “È stato un appuntamento importante su turismo, territorio e nuove tecnologie, nella consapevolezza che il digitale propone sempre novità. Da parte nostra confermiamo l’impegno per proseguire il lavoro per la conoscenza e la cultura digitale e per servizi, comunicazione e informazione di qualità al cittadino”.
Sulla pagina facebook del Comune una ricca galleria fotografica: (7) Facebook
La diretta del convegno sia sulla pagina facebook del Comune che sul canale youtube
https://www.youtube.com/embed/8ZmGwLcMrdU?si=LmKiuTzCh5CfNf9b