Marina Mancini

Linee guida siti web di tutte le Pa la Regione siciliana le sconosce

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Il portale della Regione siciliana non risulta adeguato alle direttiva del ministro Brunetta n. 8/2009, a differenza di alcuni Comuni siciliani o Camere di commercio che si sono già adeguate.

Tra i punti chiave la diffusione del dominio “gov.it” che garantisce la natura pubblica dell’informazione e l’appartenenza di un sito alla Pubblica amministrazione. Altro aspetto è l’introduzione della figura del responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti.

Una “rivoluzione digitale” aveva detto Brunetta, per la creazione di portali efficienti e intuitivi.

Non è presente un elenco di tutti i siti dell’ente con i giudizi sullo stato di aggiornamento dei contenuti o sulle archiviazioni degli stessi se ritenuti non più attuali.

Assente anche il sistema di valutazione della soddisfazione degli utenti.

Leggi la mia inchiesta pubblicata sul QdS del 08/09/2010

>>> pagina 1  >>> pagina 2