News recenti
articolo pubblicato su La voce di Bagheria
Siamo tutti pronti a puntare il dito: è colpa di tik tok, no è colpa di genitori troppo impegnati che lasciano i figli attaccati agli smartphone, no è colpa della società distratta che non si accorge dello strapotere dei social network.
Siamo sempre all’erta per cercare di chi sia la colpa, ma se invece di cercare colpevoli o capri espiatori, ci concentrassimo per prevenire, per evitare, per risolvere definitivamente?
Del resto qualcuno un po’ più in alto di tutti noi, un giorno, disse: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”.
Anche Marina Mancini è stata tra i relatori del corso di formazione sulla riforma della Legge 150 e la figura del giornalista pubblico.
![]()
Incontro questa mattina tra l’assessore alle Autonomie locali e funzione pubblica, e Roberto Ginex, segretario regionale di Assostampa Sicilia, sindacato unitario dei giornalisti, per avviare il tavolo congiunto per mettere ordine su criticità e deregulation negli uffici stampa degli enti locali in Sicilia.
Nel corso della riunione, alla quale hanno preso parte anche le dirigenti generali dei due dipartimenti, Carmen Madonia e Margherita Rizza, e Vito Orlando e Marina Mancini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Gruppo uffici stampa Sicilia, sono state affrontate le criticità che attualmente si registrano negli uffici stampa degli enti locali dell’Isola, a partire dalla differenza del ruolo di portavoce da quello di addetto stampa.
Il nuovo direttivo regionale del Gruppo GUS-Giornalisti Uffici Stampa di Assostampa Sicilia-Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, ha eletto ieri sera all'unanimità presidente Vito Orlando, segretario provinciale di Trapani dell'Associazione Siciliana della Stampa.
Orlando succede a Francesco Di Parenti il quale ha retto il gruppo di specializzazione per due mandati.
Confermate dal direttivo regionale come vice presidente del Gus Marina Mancini e Agata Di Giorgio, tesoriera. Vito Orlando, che per diversi anni ha lavorato negli uffici stampa della Presidenza dell'Ars e della Regione Siciliana, dal 2014 è all'Asp di Trapani.
E’ stato consegnato sabato 13 novembre presso il teatro di villa Butera il premio sulla comunicazione digitale ComBAG 2021 a Saverio Tommasi, giornalista fiorentino e reporter della testata giornalistica online Fanpage.it. L’evento organizzato dal Comune di Bagheria è stato patrocinato dall’associazione culturale Arci Bocs e da Pa Social, associazione nazionale che si occupa di informazione, comunicazione digitale, social network, web, chat e intelligenza artificiale. “Comunicazione digitale: Parole ostili, parole coraggiose, parole chiare, parole oscure” è il titolo del talk discusso durante la premiazione, iniziata con l’intervento dell’assessore alla Cultura Daniele Vella.